Il mio amorino ha preparato delle splendide crepes e le abbiamo farcite con crema alla banana ,gocce di cioccolata poi chiuse e spolverizzate con zucchero a velo e tanto topping al caramello....buonissime!!!
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post
mercoledì 26 marzo 2014
Crepes alla banana
Etichette:
banane,
crema,
crema pasticciera,
crepes,
dolci
sabato 8 marzo 2014
Crema pasticciera semplice e al cioccolato
Anche se sono soddisfatta della mia crema pasticciera, o meglio quella della mia nonna, a me piace provare sempre nuove ricette, questa è il risultato di diverse ricette poi adattate alla mia dispensa e al mio gusto....
Alla fine ho preparato due creme: la crema classica e la crema pasticciera al cioccolato, molto buone entrambe.
INGREDIENTI:
700 gr di Latte
300 gr di Panna
225 gr di Tuorli
40 gr di Amido di mais
40 gr di Farina
300 gr di Zucchero
40 gr di Burro
75 gr di Cioccolato fondente
1 Bacca di vaniglia
Alla fine ho preparato due creme: la crema classica e la crema pasticciera al cioccolato, molto buone entrambe.
INGREDIENTI:
700 gr di Latte
300 gr di Panna
225 gr di Tuorli
40 gr di Amido di mais
40 gr di Farina
300 gr di Zucchero
40 gr di Burro
75 gr di Cioccolato fondente
1 Bacca di vaniglia
sabato 7 dicembre 2013
Torta Nua
Per un bel periodo in internet e soprattutto su facebook si trovavano foto della torta nua, io non l'ho provata subito perchè mi sembrava avesse un procedimento un po' lungo poi ha prevalso la voglia di provarla ed eccola qua…..
E' veramente buona e il procedimento è un po' lungo ma facile.
INGREDIENTI:
-Base:
300 gr di Farina
200 gr di Zucchero
4 Uova
130 gr di Olio di semi
100 ml di Latte
1 bustina di Lievito
1 bustina di Vanillina
Scorza di Limone
1 pz di sale
-Crema:
1 Uovo
500 ml di Latte
120 gr di Zucchero
60 gr di Farina
1 pezzo di scorza di Limone
1 bustina di Vanillina
Zucchero a velo
E' veramente buona e il procedimento è un po' lungo ma facile.
INGREDIENTI:
-Base:
300 gr di Farina
200 gr di Zucchero
4 Uova
130 gr di Olio di semi
100 ml di Latte
1 bustina di Lievito
1 bustina di Vanillina
Scorza di Limone
1 pz di sale
-Crema:
1 Uovo
500 ml di Latte
120 gr di Zucchero
60 gr di Farina
1 pezzo di scorza di Limone
1 bustina di Vanillina
Zucchero a velo
giovedì 2 maggio 2013
Crema al Limone
Questa crema l'ho presa da "dolci speranze" ,è facile da preparare ed ha un gusto fresco e deciso.
Con questa crema ho farcito il Rotolo Angel Cake.
INGREDIENTI:
250 gr di Zucchero
1 Uovo
3 Cucchiai di Amido di Mais
200 ml di Acqua
100 ml di Succo di Limone
1 Cucchiaio di scorza grattugiata di Limone
PROCEDIMENTO:
Mettere in un pentolino acqua, zucchero e maizena, mescolare e metter a sciogliere a fuoco basso. Togliere dal fuoco il pentolino e unire una parte dell'uovo sbattuto, mescolare e finire di unire l'uovo rimettere sul fuoco e cuocere ,continuando a mescolare , per 2-3 minuti.
Per ultimo unire succo e scorza di limone far addensare un po' poi togliere dal fuoco e far freddare.
Con questa crema ho farcito il Rotolo Angel Cake.
INGREDIENTI:
250 gr di Zucchero
1 Uovo
3 Cucchiai di Amido di Mais
200 ml di Acqua
100 ml di Succo di Limone
1 Cucchiaio di scorza grattugiata di Limone
PROCEDIMENTO:
Mettere in un pentolino acqua, zucchero e maizena, mescolare e metter a sciogliere a fuoco basso. Togliere dal fuoco il pentolino e unire una parte dell'uovo sbattuto, mescolare e finire di unire l'uovo rimettere sul fuoco e cuocere ,continuando a mescolare , per 2-3 minuti.
Per ultimo unire succo e scorza di limone far addensare un po' poi togliere dal fuoco e far freddare.
Rotolo Angel Cake
Ancora albumi da "smaltire"…..poi mi capita di vedere una ricetta di "Dolci Speranze" e così mi metto all'opera ,facendo dei piccoli cambiamenti, e il risultato è un rotolo buonissimo, leggero e delicato ripieno di una crema fresca e dal sapore deciso….ottimo!!!!!
INGREDIENTI:
360 gr di Albumi (circa 10 per uova medie)
300 gr di Zucchero
150 gr di Farina
1 bustina di Vanillina
1 cucchiaino di Cremor tartaro
Colorante (facoltativo)
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Imburrare e ricoprire di cartaforno una teglia più o meno delle dimensioni della leccarda del forno.
Iniziare a montare gli albumi ,tenuti a temperatura ambiente, con il cremor tartaro e la vanillina.
Quando sono abbastanza gonfi unire piano piano lo zucchero continuando a montare fino ad averli ben montati ( tipo meringa).
Incorporare piano piano la farina mescolando dal basso verso l'alto con una spatola cercando di non smontarli.
Io alla fine ho aggiunto qualche goccia di colorante rosso e ho mescolato bene.
Versare l'impasto nella teglia, livellare e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, controllare che non si colorisca troppo.
Tolta dal forno adagiarla capovolta su un canovaccio , togliere la cartaforno ed arrotolare il canovaccio, lasciar riposare così.
Quando si è freddato farcire a piacere, io ho usato la crema al limone che riportava la ricetta , (lasciando liberi i bordi), riarrotolare e spolverizzare con zucchero a velo.
Prima di servire far riposare in frigo per almeno 2 ore.
INGREDIENTI:
360 gr di Albumi (circa 10 per uova medie)
300 gr di Zucchero
150 gr di Farina
1 bustina di Vanillina
1 cucchiaino di Cremor tartaro
Colorante (facoltativo)
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Imburrare e ricoprire di cartaforno una teglia più o meno delle dimensioni della leccarda del forno.
Iniziare a montare gli albumi ,tenuti a temperatura ambiente, con il cremor tartaro e la vanillina.
Quando sono abbastanza gonfi unire piano piano lo zucchero continuando a montare fino ad averli ben montati ( tipo meringa).
Incorporare piano piano la farina mescolando dal basso verso l'alto con una spatola cercando di non smontarli.
Io alla fine ho aggiunto qualche goccia di colorante rosso e ho mescolato bene.
Versare l'impasto nella teglia, livellare e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, controllare che non si colorisca troppo.
Tolta dal forno adagiarla capovolta su un canovaccio , togliere la cartaforno ed arrotolare il canovaccio, lasciar riposare così.
Quando si è freddato farcire a piacere, io ho usato la crema al limone che riportava la ricetta , (lasciando liberi i bordi), riarrotolare e spolverizzare con zucchero a velo.
Prima di servire far riposare in frigo per almeno 2 ore.
venerdì 26 aprile 2013
Crema pasticciera con uova intere
Giorni fa mi è stato chiesto perchè preparo la crema pasticciera solo con i tuorli…mah l'ho sempre fatta così….allora ho voluto provare a farla con le uova intere,anche perchè nel mio frigo già ci sono molti albumi che aspettano di essere utilizzati …risultato? una crema buona, densa e delicata che non ha niente da invidiare alla crema classica…ecco la ricetta:
INGREDIENTI:
2 Uova intere ( io ho aggiunto un tuorlo che avevo )
1/2 L di Latte
150 gr di Zucchero
30 gr di Fecola di patate
1 bustina di Vanillina
PROCEDIMENTO:
Mettere a bollire il latte con la vanillina poi lasciar riposare.
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero,quando sono chiare aggiungere la fecola e mescolare, infine aggiungere il latte , rimettere sul pentolino e far addensare a fuoco basso mescolando sempre fino a che si arriva alla densità desiderata, lasciar freddare coperta con la pellicola ( a contatto con la crema).
INGREDIENTI:
2 Uova intere ( io ho aggiunto un tuorlo che avevo )
1/2 L di Latte
150 gr di Zucchero
30 gr di Fecola di patate
1 bustina di Vanillina
PROCEDIMENTO:
Mettere a bollire il latte con la vanillina poi lasciar riposare.
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero,quando sono chiare aggiungere la fecola e mescolare, infine aggiungere il latte , rimettere sul pentolino e far addensare a fuoco basso mescolando sempre fino a che si arriva alla densità desiderata, lasciar freddare coperta con la pellicola ( a contatto con la crema).
Etichette:
crema,
crema con uova intere,
crema pasticciera,
dolce,
dolci
Iscriviti a:
Post (Atom)