Disney Beauty And The Beast Bell Glitter

Un blog per gli amanti dei dolci e non solo…...

Cerca nel blog

sabato 18 agosto 2012

Cornettini


Eccomi con un'altra ricetta dolce per cui ho preso spunto dalla Pan degli angeli… I mini cornetti ripieni…io ne ho preparati un po' con la marmellata,un po' con il miele e un po' con la nutella ma anche semplici erano buonissimi!!!!!
INGREDIENTI: -300 gr di farina -100 gr di manitoba -100 gr di zucchero -150 ml di latte tiepido -1 lievito mastro fornaio o 1 cubetto di lievito di birra -100 gr di burro morbido 1 -1 bustina di vanillina -1 cucchiaino di miele -2 uovo + un tuorlo -1 pizzico di sale -granella di zucchero - a piacere marmellata,nutella o miele
PROCEDIMENTO: In una ciotola mescolare le farine e il lievito (se usate quello secco altrimenti il lievito di birra andrà sciolto con una parte di latte tiepido),formare al cento delle farine un buco in cui versare zucchero,la vanillina,il miele, 1 uovo + il tuorlo ,il burro e il sale,amalgamare il tutto poi piano piano versare il latte tiepido e lavorarlo un po' poi trasferire l'impasto su un piano infarinato e lavorarlo per circa 10 minuti allargandolo con i pugni e riavvolgendolo poi sbatterlo qualche volta sul tavolo fino a che risulta ben lavorato. Rimettere l'impasto nella ciotola e lasciarlo lievitare per circa 1h e 1/2 coperto con un panno umido. Passato il tempo,quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume ,dividerlo in due parti e con il mattarello stenderle in due cerchi del diametro di circa 40 cm,tracciando con una rotella linee diagonali ricavarne 12 triangoli da ogni disco.
Ora sbattere l'uovo rimasto e con questo spennellare ogni triangolo e mettere nel lato corto un po' di farcitura (se si desidera altrimenti lasciarli vuoti)e arrotolare ogni triangolo partendo dal lato corto.
Disporre i cornetti su una teglia ricoperta di carta forno ,spennellarli ancora con l'uovo e cospargerli con granella di zucchero. Cuocere per circa 10 minuti nel forno preriscaldato a 200° nella parte media del forno.

PAN FOCACCIA ALL'OLIO


Ed eccoci qui ,dopo tanto tempo per una nuova ricetta…questa volta ho preparato del buon pane con una ricetta semplice presa dal calendario di "Pan degli angeli"…questo pane è veramente buono e si mantiene morbido anche il giorno dopo. INGREDIENTI: 400 gr di farina. 100 gr di manitoba. 1 bustina di lievito (Mastro Fornaio ). 2 cucchiaini di zucchero. 1 cucchiaino colmo di sale. 8 cucchiai di olio di oliva. 250/275 ml di acqua tiepida.
PROCEDIMENTO: In una ciotola mescolare le farine e il lievito, formare al centro un buco e aggiungere olio,sale e zucchero poi mescolare con una forchetta e piano piano aggiungere l'acqua. Mettere l'impasto su un piano e lavorarlo per circa 10 minuti allargandolo con i pugni chiusi e sbattendolo un po' sul piano. Rimettere l'impasto nel contenitore ,coprire con un panno umido e lasciar riposare in un luogo tiepido per circa 40 minuti. Passato il tempo di lievitazione,riprendere l'impasto e formare diversi panini ovali, ricoprire una teglia con carta forno e far lievitare ancora per 15 minuti. Ora spennellare i panini con acqua,ricoprire con un po' di sale e fare 3 tagli obliqui sui panini. Cuocere in forno a 210°/220° per 20/25 minuti nella parte media del forno.

martedì 10 luglio 2012

Ciambella al limone


Dopo tanto tempo eccomi di nuovo qui a pubblicare la ricetta di un dolce semplice semplice….la ciambella al limone (ricetta presa da cookaround). In realtà non dovrei mangiare dolci ma ogni tanto un piccolo strappo alla regola ci vuole…. Questo dolce è veramente buono e molto soffice,adatto alla colazione e non solo….
INGREDIENTI: 4 uova, 250 gr di zucchero, 250 gr di farina, 1 bustina di lievito, 2 limoni (succo e scorza), 1 bicchiere di olio di semi, 1/2 bicchiere di latte.
PROCEDIMENTO: In una terrina mescolare tutte le polveri. Aggiungere agli ingredienti secchi l'olio,il latte e il succo e la scorza dei 2 limoni e mescolare bene, aggiungere ora i tuorli d'uovo e mescolare. Montare a neve ben ferma gli albumi ed aggiungerli al composto mescolando poi delicatamente per non smontarli. Imburrare e spolverizzare con lo zucchero uno stampo da ciambella da cm 22,versarvi l'impasto, livellarlo e metterlo in forno già caldo. Il dolce deve cuocere per circa 30 minuti a 180° cmq fare la prova stecchino.

mercoledì 11 aprile 2012

PASTA CON MELANZANE E PERSICO

Avevo dei bei filetti di persico e poichè non lo avevo mai cucinato ho provato a pasticciare qualcosa…Ne ho preparato un po' così ed il restante l'ho panato con pangrattato e semola e l'ho cotto al forno….è stato gradito… in entrambe le maniere…

INGREDIENTI:

filetti di pesce persico
melanzane
polpa di pomodoro
aglio,sale
olio EVO
pasta (io ho usato tortiglioni )

PROCEDIMENTO:

In una padella mettere a soffriggere l'aglio con l'olio poi unire le melanzane tagliate a
tocchetti e lasciar cuocere coperte, se si attaccano aggiungere un pochino di acqua.
Nel frattempo cuocere la pasta.


Quando le melanzane sono quasi cotte aggiungere la polpa di pomodoro e far cuocere un po' infine, quando anche il pomodoro è quasi pronto aggiungere il persico tagliato a tocchetti e far cuocere un po'.
Ripassare la pasta in padella e servire.

Bocconcini di pollo con yogurt e limone

Avevo già provato, con grande piacere per il mio palato, il petto di pollo allo yogurt e ora ho voluto aggiungere qualche ingrediente….buon risultato per un modo un po' diverso di provare il pollo…



INGREDIENTI:

Petto di pollo
1 vasetto di Yogurt bianco
Mezzo limone
sale
paprica
pangrattato e semola rimacinata
olio

PROCEDIMENTO:

Tagliare il pollo a pezzi piccoli.
In una ciotola mescolare lo yogurt, il succo di mezzo limone,
un pizzico di sale e un po' di paprica (a vostro gusto )poi mettervi a marinare il pollo per circa 1 ora o se volete anche più.




In un piatto mescolare il pangrattato e la semola .
Togliere il pollo dallo yogurt e passarlo nel pangrattato misto.


Ricoprire con carta forno una teglia, mettere un pochino di olio ,sistemarvi i bocconcini di pollo e poi aggiungere ancora un filo d'olio, mettere in forno a 200° controllando il tempo di cottura (circa 15 minuti).

venerdì 6 aprile 2012

Torta di mele Caramellate

Ieri era a cena da me una mia amica e poichè non avevo preparato niente di dolce lo abbiamo preparato insieme…un bel dolce con le mele caramellate(ricetta presa da internet ma non ricordo dove)….buono, soffice e zuccheroso…
Purtroppo abbiamo dimenticato di fotografare il procedimento…




INGREDIENTI:

150 gr di zucchero per caramello
150 gr di zucchero
150 gr di burro
150 gr di farina
3 mele
3 uova (io ho usato 3 intere e 1 tuorlo)
1 bustina di lievito

PROCEDIMENTO:

Sbucciare e tagliare a metà le mele togliendo il torsolo.
Mettere 150 gr di zucchero in una teglia da 18 cm e sulla fiamma del gas farlo caramellare, quando è caramellato sistemarvi le mele con la parte tagliata verso il basso, a contatto con il caramello.
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve con un pizzico di sale.
Lavorare i tuorli con lo zucchero (150 gr) poi aggiungere il burro lasciato ammorbidire e amalgamare bene.



Unire al composto la farina, lavorare e poi unire gli albumi montati a neve mescolando delicatamente per non smontarli.
Per ultimo unire il lievito, mescolare e versare l'impasto sulle mele.



Cuocere a 180° per circa 40 minuti,fare comunque la prova stecchino.
Tolta dal forno capovolgere subito la teglia per far scendere il caramello ( io questo l'ho dimenticato ed infatti è rimasto nella teglia….

Dolce di Pasqua decorato

Giorni fa ho preparato un dolce per pasqua con lo stampo in silicone di lidl e poi l'ho decorato con cioccolato bianco, cioccolato fondente,glassa preparata con zucchero a velo e latte colorato poi con del colorante alimentare e poi arricchito il tutto con granella di zucchero e di nocciola e confettini colorati e questo è il risultato…..

Lo so che non è un gran che ma piano piano spero di migliorare…..